INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
EX ART. 13 D.LGS. 196/2003
Italian Exhibition Group Spa con sede legale a Rimini, via Emilia, 155 iscritta al Registro Imprese di Rimini al n. 00139440408, e Sistema Leader Srl - Via Trento, 5 - 34132 Trieste - iscritta al Registro Imprese di Trieste al n. 01213900325 sono da considerarsi Co-Titolari del trattamento dei dati personali presenti nella piattaforma “SistemaSigep.com”, ai sensi del D.Lgs.196/2003 e del Regolamento UE n. 679/2016.
Per quanto sopra premesso e ai sensi dell’art.13 del D.Lgs.196/2003, Vi forniamo le seguenti informazioni:
Art. 7 - Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciali
LA GESTIONE DEI COOKIE DI QUESTO SITO
In questa pagina si descrivono le modalità di gestione dei cookie di questo sito.
Si tratta di un’informativa che è resa anche ai sensi dell'art. 13 del d.lgs. n. 196/2003 - Codice in materia di protezione dei dati personali a coloro che interagiscono con i servizi web dei Co-Titolari, accessibili per via telematica a partire dagli indirizzi:
http://www.sistemasigep.it; http://www.sistemasigep.com
L’informativa è resa solo per il presente sito web e per i portali ad esso collegati e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link.
L’informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall’art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
All’interno di questa Privacy Policy sono state recepite anche le disposizioni impartite dall’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali con il Provvedimento dd 8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.126 del 3 giugno 2014) in merito alle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookie, nonché con il Provvedimento dd 5 giugno 2015 di chiarimenti in merito all’attuazione della normativa in materia di cookies.
I CO-TITOLARI” DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili.
I Co-Titolari del loro trattamento sono Italian Exhibition Group Spa con sede legale a Rimini, via Emilia, 155 iscritta al Registro Imprese di Rimini al n. 00139440408 e Sistema Leader Srl con sede legale a 34132 Trieste, via Trento, 5, - iscritta al Registro Imprese di Trieste N. 01213900325.
I Co-Titolari nominano altresì come “Responsabili” del trattamento alcuni soggetti terzi che di volta in volta collaborano anche su base saltuaria alla gestione e manutenzione tecnica del sito, alle attività di gestione dei clienti (espositori, visitatori, ecc.) che si registrano sul sito per la partecipazione a manifestazioni ed eventi organizzati dal Titolare e/o da terzi partner, nonché alla gestione delle attività di marketing connesse.
LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso le predette sedi delle Aziende e loro filiali e sono curati solo da personale incaricato del trattamento, oppure da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione tecnica e da eventuali incaricati nominati come “Incaricati del trattamento esterno” con apposito documento.
Nessun dato derivante dal servizio web viene diffuso. I dati vengono comunicati alle categorie di terzi soggetti sopra indicate.
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di invio di materiale informativo (Cd-rom, pubblicazioni, newsletter, risposte a quesiti, ecc.) sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario (servizi di spedizione ed invio).
TIPI DI DATI TRATTATI
Dati di navigazione:
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
Dati forniti volontariamente dall’utente:
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati o attraverso formulari da compilare su questo sito, comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva o sui formulari.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
COOKIES
I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti visitati dall'utente inviano al suo terminale (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente. Nel corso della navigazione su un sito, l'utente può ricevere sul suo terminale anche cookie che vengono inviati da siti o da web server diversi (c.d. "terze parti"), sui quali possono risiedere alcuni elementi (quali, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine di altri domini) presenti sul sito che lo stesso sta visitando.
I cookie, solitamente presenti nei browser degli utenti in numero molto elevato e a volte anche con caratteristiche di ampia persistenza temporale, sono usati per differenti finalità: esecuzione di autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni, memorizzazione di informazioni su specifiche configurazioni riguardanti gli utenti che accedono al server, ecc.
Al fine di giungere a una corretta regolamentazione di tali dispositivi, è necessario distinguerli posto che non vi sono delle caratteristiche tecniche che li differenziano gli uni dagli altri proprio sulla base delle finalità perseguite da chi li utilizza.
L’Autorità Garante per la Protezione dei dati Personali, nel Provvedimento dedicato ai cookie, fornisce le seguenti definizioni:
Cookie tecnici:
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, mentre resta fermo l'obbligo di dare l'informativa ai sensi dell'art. 13 del Codice, che il gestore del sito, qualora utilizzi soltanto tali dispositivi, potrà fornire con le modalità che ritiene più idonee.
Cookie di profilazione:
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete. In ragione della particolare invasività che tali dispositivi possono avere nell'ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l'utente debba essere adeguatamente informato sull'uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.
Ad essi si riferisce l'art. 122 del Codice laddove prevede che "l'archiviazione delle informazioni nell'apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l'accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l'utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all'articolo 13, comma 3" (art. 122, comma 1, del Codice).
All’indirizzo http://www.garanteprivacy.it/cookie è visionabile l’infografica riassuntiva degli adempimenti cui si attengono i Co-Titolari sui siti “www.sistemasigep.com e www.sistemasigep.it” come segue:
Ferme restando le considerazioni preliminari e le classificazioni appena citate, le significhiamo che il nostro sito utilizza i seguenti cookie, divisi in base alle finalità perseguite:
- Cookie c.d. essenziali: appartengono alla tipologia dei cookie tecnici e sono quei cookie che permettono il funzionamento stesso delle pagine web. E’ possibile disattivare questi cookie, ma si precisa che in loro assenza il funzionamento e la navigazione sulle pagine di questo sito sarebbe di fatto impossibile.
- Cookie di ottimizzazione: sono anch’essi cookie tecnici e vi rientrano i cookie che vengono utilizzati al fine di raccogliere informazioni di natura statistica e che vengono raccolte in forma aggregata. Essi hanno il solo fine di migliorare le performance del sito stesso. Ad esempio si considerano cookie di ottimizzazione quelli utilizzati per identificare le pagine del sito che risultano maggiormente visitate e consentono all’titolare del medesimo di strutturare il layout così da favorirne la consultazione. Appartengono a questa classificazione anche quei cookie di terze parti che svolgono la medesima funzione (ad esempio Google Analytics e simili nel solo caso in cui vengano trattati dati anonimi in forma aggregata).
- Cookie di terze parti: sono rappresentati da tutti quei cookie che si ricevono non direttamente dal sito del titolare, bensì da siti gestiti da altre società od enti. Rientrano nei cookie terze parti anche i cd. “social plugin” Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. I social plugin vengono utilizzati al fine di rendere possibile la condivisione dei contenuti sui diversi social network.
La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento.
Sono utilizzati, nel presente sito (www.sistemasigep.com e www.sistemasigep.it) i seguenti “social plugin” per Instagram, LinkedIn, Collektr, Google Analytics, Vimeo, Pinterest, Twitter, Facebook, Youtube, Google+, Flickr, VK e Weibo.
I Co-Titolari utilizzano nei loro siti i cookie di Google Analytics e Hotjar per fini analitici; AdWords e Facebook Ads per profilazione di tipo pubblicitario; Tag Manager come piattaforma di gestione dei codici-contenitore di raccolta dati.
Ecco un elenco dei cookie di Google Analytics utilizzati dal nostro sito:
__utma (2 anni): Questo cookie contiene informazioni su: quando l’utente ha visitato per la prima volta il sito, quando è stata l’ultima visita e quante volte lo ha visitato.
__utmb (30 minuti): Questo cookie memorizza quando l’utente ha caricato il sito. In combinazione al cookie __utmc questo cookie può dare informazioni sulla durata della visita dell’utente.
__utmc (fino a fine sessione): Questo cookie contiene l’informazione su quando l’utente lascia il sito. In combinazione al cookie __utmb questo cookie da informazioni sulla durata della visita.
__utmv (per sempre): Questo cookie serve per contenuti individuali e viene utilizzato per analisi definite dall’utente
__utmz (6 mesi): Contiene informazioni su quale sito ha visitato l’utente prima di arrivare sul sito in questione. Possono esserci salvati anche informazioni sul motore di ricerca e le parole di ricerca utilizzate o dove è registrato l’indirizzo IP.
Il banner che si apre al primo ingresso nella pagina web permette di accedere alla schermata di gestione dei diversi cookies utilizzati attraverso la quale il visitatore può impedire l’utilizzo di cookies non necessari. L’impostazione prevista è sempre modificabile.
Come da obbligo sancito dall’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali con Provvedimento di data 8 maggio 2014, n. 229, le scelte fatte in merito alla gestione dei cookies vengono necessariamente memorizzate tramite un cookie di tipo tecnico. Tale cookie salva le scelte dell’utente per un massimo di 60 giorni.
Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
LINK A SITI COLLEGATI E/O CON FUNZIONALITA’ CONNESSE
Poiché i siti sistemasigep.com e sistemasigep.it utilizzano cookies di terze parti e social plugin (Instagram, LinkedIn, Collektr, Google Analytics, Vimeo, Pinterest, Twitter, Facebook, Youtube, Google+, Flickr, VK e Weibo ), conformemente a quanto richiesto dall’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali, di seguito è riportato il link alla relativa Privacy Policy.
Linkedin: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
http://it.linkedin.com/legal/privacy-policy
Google Analytics, Google+ e Youtube: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/
Vimeo: https://vimeo.com/privacy
Instagram: https://instagram.com/about/legal/privacy/
Pinterest: https://about.pinterest.com/it/privacy-policy
Twitter: https://twitter.com/privacy?lang=it
Facebook: https://it-it.facebook.com/privacy/explanation
https://it-it.facebook.com/help/cookies/?ref=sitefooter
Flickr: https://policies.yahoo.com/us/en/yahoo/privacy/products/flickr/
https://info.yahoo.com/privacy/uk/yahoo/flickr/
MODALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
E’ sempre possibile per l’utente disabilitare la raccolta dei cookies, intervenendo direttamente sulla configurazione del browser in uso. Ferma la generalità di quanto precede, di seguito si comunica, a titolo di esempio, la
PROCEDURA GUIDATA PER LA DISABILITAZIONE
DEI COOKIE SUL PROPRIO COMPUTER
- MOTORE DI RICERCA CHROME
È possibile poi, cliccando su “Gestisci eccezioni”, inserire i singoli siti e il comportamento da adottare.
Cliccando invece su “Memorizza dati locali solo fino alla chiusura del browser”, i cookie rimarranno memorizzati solo finchè il browser è aperto.
È possibile inoltre cancellare i cookie salvati in locale cliccando, sempre in “Privacy”, su “Cancella dati di navigazione” e selezionando la relativa voce.
- MOTORE DI RICERCA INTERNET EXPLORER
- MOTORE DI RICERCA MOZILLA FIREFOX
Al fine di disabilitare i cookies continuare il procedimento.
- MOTORE DI RICERCA SAFARI
Si ricorda che questo potrebbe comportare l’impossibilità di accedere a diversi siti.
Se si desidera procedere, cliccare “Rimuovi tutti i dati dei siti web…”